Goldrake vs Jeeg Robot: quando gli anni ‘80 erano di ferro (e d’acciaio)

Negli anni ’80 bastava una sigla per farci mollare la merenda e incollarci alla TV. Tra i tanti eroi animati, due nomi hanno scolpito l’infanzia di milioni di italiani: Goldrake e Jeeg Robot d’Acciaio.

Due miti, due robottoni, due stili diversi… ma chi era davvero il più forte? O meglio: chi è rimasto più nel cuore degli irriducibili nostalgici?


⚔️ LA SFIDA – Scheda tecnica a confronto

CARATTERISTICA Goldrake Jeeg Robot d’Acciaio
Anno di debutto 1975 (Giappone) – 1978 (Italia) 1975 (Giappone) – 1979 (Italia)
Creatore Go Nagai Go Nagai
Nome originale UFO Robot Grendizer Kotetsu Jeeg
Pilota Actarus (Duke Fleed) Hiroshi Shiba
Mezzo di aggancio Disco Spaziale (Spazer) Moto (Big Shooter)
Armi iconiche Alabarda Spaziale, Maglio perforante, Raggi Testa razzo, Pugno d’acciaio, Missili magnetici
Nemici Vega e i suoi mostri spaziali Il Regno Yamatai e la regina Himika
Numero episodi 74 episodi 46 episodi
Sigla più cantata “Ufo Robot” di Actarus “Jeeg Robot” dei Micronauti
Stile Epico, romantico, fantascientifico Dinamico, magnetico, combattivo

📊 Numeri che contano (anche oggi)

  • Goldrake fu il primo robottone trasmesso in Italia (sbarcò su Rai 2 nel 1978): fu un successo immenso, tanto da diventare il simbolo assoluto degli anime per un'intera generazione.

  • Jeeg arrivò poco dopo ma conquistò subito il pubblico grazie a uno stile più aggressivo, un'animazione più “fisica” e la novità assoluta: era il corpo del protagonista a trasformarsi nel robot!

Eppure, Jeeg ha avuto meno episodi ma una fanbase più compatta, che nel tempo ha portato anche a un sequel ufficiale nel 2007: Kotetsushin Jeeg.


🎶 Curiosità da veri cultori

  • La sigla italiana di Goldrake è stata la più venduta della storia dei cartoni animati in Italia, con oltre 1 milione di copie.

  • La canzone di Jeeg fu incisa dai Micronauti, ma all'inizio doveva essere rifiutata perché… “troppo rock”!

  • Goldrake ha avuto fumetti, gadget, pupazzi, persino un disco in vinile parlante con il suo diario di bordo.

  • Jeeg è l’unico robottone che si lancia da solo i pezzi addosso, come un puzzle umanoide con muscoli magnetici.


🏆 Il verdetto? Non serve sceglierne uno.

Goldrake è leggenda, Jeeg è culto.
Uno è l’eroe che avresti voluto essere, l’altro è l’amico con cui volevi combattere.

E oggi, in campo da padel, li trovi entrambi in versione ironica, stampati su cotone e pronti a scendere in battaglia... o almeno a vincere il prossimo tie-break.


👕 Li hai già visti?


📢 Conclusione (da condividere su social o newsletter)

➡️ Se sei team Jeeg o team Goldrake poco importa: in fondo siamo tutti figli di un’epoca in cui un cartone animato bastava per credere che, un giorno, anche noi avremmo salvato il mondo dopo la scuola.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.